Se state pensando a nuovi mercati, a come aumentare il vostro volume d’affari, dovete sapere che questo é il momento ideale per presentarsi direttamente al mercato olandese e trovare validi distributori, agenti e big buyer!
Nel Benelux, il valore dell’export dei prodotti Italiani é di €1.8 miliardi di Euro; nel solo mercato olandese, il settore agroalimentare è il maggiore settore industriale, contando 700.000 lavoratori, tant’è che il Governo lo ha inserito tra i cosiddetti “top sectors”, ritenendolo ad alto potenziale.
Non solo: Italia e l’Olanda sono partner commerciali davvero molto importanti.
Gli olandesi, infatti, amano particolarmente il nostro Paese e tutto quanto è “Made in Italy”. Alle fiere di settore, a dirlo, sono i numeri dei visitatori (fonte: Italië Evenement Smaak & Stijl 2015):
- 80% è amante dell’Italia
- 42% è amante degli eventi all’aperto
- 38% è amante delle vacanze in Italia
- Dopo le pietanze tipiche locali, gli Olandesi pranzano volentieri con pietanze della Cucina Italiana (ricerca di mercato effettuata dal Comitato di Ricerca Industriale per i prodotti gastronomici nel gruppo sociale tra i 18 e 64 anni).
- Preferenze: Cucina Olandese 86%, Italiana 46%, Asiatica 28%.
- Nel 2008 piú di 1 milione di turisti Olandesi ha visitato l’Italia con un aumento di ben 25% rispetto il 2004. Gli Olandesi vanno volentieri in vacanza con una media di 1,6 volte all’anno con una periodo di 5 giorni o piú per volta. Gli Olandesi che trascorrono le ferie all’estero hanno speso nel 2009 + 15% in piú che nel 2007
La Grande Distribuzione Organizzata (GDO) tratta un buon assortimento di prodotti italiani (paste alimentari, formaggi, insaccati, olio extravergine d’oliva, conserve); vi sono numerosi negozi specializzati (“delicatessen”) che trattano una varietà sempre più ampia e di buona qualità di prodotti italiani. Anche nei ristoranti i prodotti di origine italiana sono sempre più diffusi. Ma anche nella classifica delle destinazioni l’Italia si piazza in sesta posizione con una quota di mercato pari al 6% in crescita.
Inoltre, l’attenzione a prodotti sostenibili nei Paesi Bassi mostra una crescita costante: secondo il “Sustainable Food Monitor” i consumatori olandesi, nel 2013, hanno incrementato il consumo di cibi sostenibili (biologici, animal friendly, etici e rispettosi dell’ambiente) del 10,8%, portando il venduto al 6,1% del totale (supermercati, mense, case di cura ed assistenza), contro il 4,4% del 2011 ed il 5,5% nel 2012. Se uniamo queste interessanti informazioni con le recenti notizie che le vendite online in Olanda sono aumentate del 18% negli ultimi 6 mesi, senza contare le facilitazioni fiscali che offre il paese, sicuramente vale la pena – con una modica spesa – partecipare a qualche fiera e valutare subito se ci siano anche per Voi opportunità in questo mercato.
Siete pronti per questa nuova sfida?
Fate vedere chi siete:
noi possiamo aiutarvi.
Grazie ai nostri contatti locali, vi offriamo un’opportunità straordinaria per instaurare rapporti con distributori, big buyers e consumatori diretti interessati ai migliori prodotti italiani: i vostri!
Contattateci per maggiori informazioni, ma affrettatevi perchè i posti, alle fiere, si stanno esaurendo in fretta!